All posts tagged: editing

Dalla parte del testo

Perché rivolgersi a un editor professionista se gli editori hanno i loro editor? Ho lavorato per decenni in alcune tra le maggiori Case editrici italiane, imparando questo mestiere dall’interno. Ma gli editori hanno sempre meno tempo da dedicare agli autori e ai loro testi. Per capire come lavorare con uno scrittore serve creatività, sensibilità e tantissima esperienza. Bisogna saper stare sempre dalla parte del testo nel rispetto della scrittura e del punto di vista dell’autore. Casa dell’autore® è un progetto unico, grazie a cui ogni autore vedrà il proprio testo diventare libro. Dedicato sia gli autori di lungo corso che agli esordienti. L’importante è che ci sia talento e scrittura e «voce dell’autore», senza l’editing non ha alcun senso.

Il mestiere dell’editor e il gioco delle parti

  «La verità… lo so, so che cercarla è giusto. È nobile. Ho fatto il giornalista per questo. Woodward e Bernstein, no? I due che mandano a casa Nixon, voglio dire, ho ancora il poster. Che poi a ripensarci bene il poster è quello del film ma, ecco vedete? Chi sono più veri? Woodward e Bernstein o Dustin Hoffmann e Robert Redford?» Mentre leggevo uno dei libri più belli degli ultimi mesi: La ragazza sbagliata di Giampaolo Simi, quest’estate, mi sono imbattuta in questa frase. E mi sono ricordata di un’altra sera d’estate in cui vidi il Redford, confuso e bellissimo dei I tre giorni del Condor che diceva: «Ma ora che faccio? Io leggo solo libri». La mia passione per la lettura è partita anche da lì, dall’immagine di qualcuno che va in giro in bici e vive con la testa immersa tra le pagine di testi inediti. Mai lavorato per la Cia, ma il codice di segretezza delle case editrici non è mai stato da meno e l’ho sempre rispettato. Questo blog che inizia oggi ha scelto il nome …