• Bio
  • Pagine
  • Docenze
  • Editori
  • Autori

Casa dell'autore

Menu
Search
  • Scouting
  • Maieutica
  • Editing
    • Narrativa
    • Saggistica
Close Menu

Dalla parte del testo

by Manuela La Ferla

Ci sono editor che stanno dalla parte dell’editore, editor che stanno dalla parte dell’autore, e c’è chi, come Casa dell’autore, sta sempre dalla parte del testo. Tranne eccezioni, questo è un tipo di lavoro che paradossalmente non si fa più, spesso per assoluta mancanza di tempo, in casa editrice. L’autore e la sua scrittura sono diventati elementi quasi marginali di un quadro dove la “cornice” (comunicazione, marketing, promozione, immagine, Premiopoli) ha ormai preso il sopravvento. Ed è questo uno dei nostri obiettivi: riportare l’attenzione sul testo.

20 Settembre 2020
Casa dell'autore

Il posto delle fragole

Il posto delle fragole

E

E allora scrivo e chiedo scusa a chi sa farlo molto meglio di me. Scrivo per appuntare a matita le cose che ho imparato. Quello che ho capito e...

4 Gennaio 2021
Il posto delle fragole

Buone notizie

Abbiamo bisogno di buone notizie. Abbiamo un grande bisogno di comunicazioni leggere, veloci, mirate, sensate. Ci sarebbe bisogno di Teatro ovunque , se è vero che da Aristofane in...

2 Novembre 2020

Ritratti d'autore

11 Settembre 2019

Svevo al femminile

Della scrittura di Silvia Cassioli mi sono innamorata in un istante. Ricordo ancora l’attacco fulminante del suo primo testo...

by Manuela La Ferla

La scrittura al centro

Una passeggiata con l’autore

by Manuela La Ferla

L’editing, arte rara e difficile, fiorisce ovunque, quasi fosse una pratica di cui poter abusare con leggerezza. Ma il punto non è mai scrivere un libro, il punto è cercare di capire se, dove e come poter intervenire.  Casa dell’autore propone una modalità di lavoro forte di trent’anni di esperienza editoriale. Fiducia reciproca e un clima piacevole come una passeggiata. Qualcuno che cammina a fianco dell’autore, non...

20 Settembre 2020
Come lavoriamo

Luoghi non comuni

by Manuela La Ferla

Vero o falso? Sono tanti i luoghi comuni da sfatare sul mestiere dell’editor. Vero: Un autore affermato può avvantaggiarsi del lavoro di un editor professionista. Anzi, sono proprio gli scrittori che hanno già un editore di riferimento a rivolgersi a Casa dell’autore. Perché? Perché per ogni libro serve arte mimetica, dedizione, esperienza e una buona dose di psicologia. Serve talento da entrambe le parti....

20 Settembre 2020
Come lavoriamo

Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è stata la massima che ha guidato la mia vita.

Arthur Schopenhauer

About

Casa dell’autore® nasce a Firenze nel 2013 da un’idea di Manuela La Ferla, dopo decenni di esperienza come Editor Scrittori italiani.

Scopri di più

Contatti

Casa dell’autore®
Impact Hub Firenze
Via Panciatichi, 14
50127 Firenze
Email: info@casadellautore.it

Navigazione

  • Dalla parte del testo
  • Scouting
  • Maieutica
  • Editing
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Bio
  • Pagine
  • Docenze
  • Editori
  • Autori
  • Rassegna stampa

Ritratti d'autore

11 Settembre 2019

Svevo al femminile

29 Maggio 2019

La (mia) Maga Circe

15 Gennaio 2019

Saper raccontare la Storia

2 Maggio 2018

Uno sguardo palindromo

Sono solo parole

Io dico ma chi, chi lo poteva inventare un lavoro come questo?

Robert Redford, I tre giorni del Condor

Segui Casa dell'autore

  • Su Facebook
  • Su LinkedIn
  • Su Twitter
  • Su Instagram
  • Su Issuu
  • Rassegna stampa
  • Copyright © 2018 Casa dell'autore - P.IVA 06321530484 | made with ♥ by edaservizi | illustrazioni Ana Morales Gallego