Perché rivolgersi a un editor professionista se gli editori hanno i loro editor? Ho lavorato per decenni in alcune tra le maggiori Case editrici italiane, imparando questo mestiere dall’interno. Ma gli editori hanno sempre meno tempo da dedicare agli autori e ai loro testi. Per capire come lavorare con uno scrittore serve creatività, sensibilità e tantissima esperienza. Bisogna saper stare sempre dalla parte del testo nel rispetto della scrittura e del punto di vista dell’autore. Casa dell’autore® è un progetto unico, grazie a cui ogni autore vedrà il proprio testo diventare libro. Dedicato sia gli autori di lungo corso che agli esordienti. L’importante è che ci sia talento e scrittura e «voce dell’autore», senza l’editing non ha alcun senso.